Chiama
Scrivi
Vuoi avere maggiori informazioni?
Chiamaci Scrivici

TURCHIA E CAPPADOCIA IN TOUR

Turchia
dal 11 ottobre al 18 ottobre 2025
Tour Estero

I luoghi più famosi e suggestivi della Turchia riassunti in un itinerario “in stile”, alla scoperta della favolosa Istanbul, l’affascinante Cappadocia, la suggestiva Pamukkale, la mistica Konya e la splendida Efeso.

GRUPPO IN ESCLUSIVA – HOTEL 5 STELLE – TRASFERIMENTO IN CAPPADOCIA CON VOLO AEREO- GUIDA PROFESSIONALE LOCALE DI LINGUA ITALIANA PER TUTTO IL TOUR – PARTICOLARE CURA NELLA SCELTA DEI SERVIZI –

Programma giornaliero

1° gg - sabato 11 ottobre – Follonica Grosseto >Fiumicino>ISTANBUL –
Alle ore 09,00 ca. partenza da Follonica con bus GT riservato per Fiumicino. Sosta di ristoro in autogrill.
Arrivo a Fiumicino alle ore 12,30 ca. Check-in ed alle 15,30 partenza con volo di linea Turkish Airlines.
Alle 19,15 arrivo Arrivo all’aeroporto di Istanbul (fuso orario +2 ore = Benvenuti in Turchia! Incontro con la guida locale, trasferimento e sistemazione in albergo (3 notti). pernottamento.

2° gg – domenica 12 – Istanbul Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Trasferimento nella zona antica, dove si visiteranno l’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; gli obelischi; la Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu, per le sue maioliche del XVII secolo; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano.
Pranzo in ristorante.
Seguiranno la visita del Palazzo Topkapi con la sua sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano; la Cisterna Romana Sotteranea, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente.
Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

3° gg – lunedì 13 – Istanbul Prima colazione, pranzo e cena
Visita del Palazzo di Dolmabahce con la sua sezione Harem, il primo palazzo costruito in stile europeo ad Istanbul, il quale fu il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1922. Proseguimento delle visite con la Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, uno sfoggio di maestria architettonica e d’arte della ceramica ottomane, le cui fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, la veneziana Sofia Bellucci Baffo; il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar, con bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta.
Pranzo in ristorante presso il ponte di Galata, dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato.
A seguire minicrociera in battello sul Bosforo, per ammirare sia il versante asiatico, sia quello europeo della città. (condizioni meteo permettendo)
Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano, e visita degli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, equivalente alla Basilica di San Pietro in Vaticano per la Chiesa Cristiano-Ortodossa. Infine si visiterà il Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo.
Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

4° gg – martedì 14 - Istanbul / Cappadocia Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Istanbul e partenza con volo di linea TK per la Cappadocia (partenza ore 08,20).
Alle 09,55 arrivo all’aeroporto di Kayseri e trasferimento in ristorante per il pranzo.
Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi) e alla Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia, dove ci sono centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Proseguimento per Cavusin, che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate e scavate nella parete rocciosa, e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento.
Infine, trasferimento e sistemazione in albergo (2 notti). Cena e pernottamento.

5° gg – mercoledì 15 - Cappadocia Prima colazione, pranzo e cena
Possibilità di partecipare ad un volo in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata in qualsiasi momento in caso di condizioni meteo avverse che non permettano un volo in sicurezza. (In generale le diverse compagnie di volo organizzano per lo più tour da 30 – 60 – 90 minuti, rispettivamente (e indicativamente) da 150-170 euro, 190-250 euro e 300-390 euro).
Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Devrent (o Valle di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi. Seguirà il Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa di tappeti per scoprirne la lavorazione.
Pranzo in ristorante.
Visita esterna della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento per la Valle di Guvercinlik, detta anche Valle dei Piccioni, e per Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos, che è un’incredibile cittadina della Cappadocia. Fino agli inizi del XX secolo il piccolo villaggio era abitato da famiglie di greci ortodossi e si caratterizza per gli edifici scavati nella roccia, a testimonianza del prospero passato ellenico. Costruite in pietra, con splendidi colonnati, finestre ed aperture, porte intagliate e decorate con disegni dipinti di celeste, gli edifici di Mustafapasa sono un documento storico sulle tradizioni che sopravvivono attraverso i secoli. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare a una serata folcloristica con danza del ventre (facoltativa, a pagamento).

6° gg – giovedì 16 - Cappadocia / Konya / Pamukkale Prima colazione, pranzo e cena
Possibilità di partecipare ad un Jeep Safari (facoltativo, a pagamento), uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
Prima colazione in albergo. Partenza verso Konya e Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso.
Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Pamukkale. Arrivo e sistemazione in albergo (1 notte), dove sarà possibile fare un bagno nella sua piscina termale. Cena e pernottamento.
Possibilità di assistere a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento).

7° gg – venerdì 17 - Pamukkale / Izmir Prima colazione, pranzo e cena
Prima colazione in albergo. Visita dell’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e di Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate, come suggerisce il nome del luogo, che, tradotto in italiano, significa “fortezza di cotone”.
Pranzo in ristorante.
Seguirà la visita del meraviglioso sito archeologico di Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta presso una caratteristica pelletteria e proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul.
Arrivo e sistemazione in albergo (1 notte). Cena e pernottamento.

8° gg – sabato 18 ottobre - Izmir / Italia Prima colazione
Prima colazione in albergo. Eventuale tempo libero. Trasferimento all’aeroporto di Izmir per il volo di rientro in Italia. Partenza del Volo Turkish Airlines alle ore 13,00 (con scalo a Istanbul dalle14.30 alle 16,40).
Arrivo a Fiumicino alle ore 18,20. Sbarco e proseguimeto con bus GT riservato per Folllonica.

Note aggiuntive

HOTEL PREVISTI
Istanbul Hotel Point Tksim 5* o similare
Cappadocia Hotel Doubletree by Hilton Avanos 5*, o similare
Pamukkale Pamukkale Kaya Thermal Spa Hotel 5*, o similare
Izmir Hotel Movenpick Izmir 5* o similare

NOTE SUL VIAGGIO

Requisiti d’ingresso: è necessario il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno cinque mesi.

Escursioni facoltative: le escursioni facoltative indicate nel programma sono prenotabili in loco. La fattibilità di alcune escursioni (crociera in battello sul Bosforo, escursione in mongolfiera in Cappadocia) è soggetta alle condizioni meteo, del mare o del vento.
Eventuali intolleranze vanno comunicate al momento dell’iscrizione.

LA QUOTA COMPRENDE: accompagnatore dell’agenzia; Transfert Follonica>Fiumicino A/R;
Trasporto aereo con voli di linea Turkish Airlines in classe economica con bagaglio in stiva incluso (1 collo del
peso max. di 23 kg per passeggero);- voli interni da e per Istambul
• trasferimenti da e per gli aeroporti in Turchia con guida locale di lingua italiana per tutto il tour
• tasse aeroportuali;
• Pullman privato con aria condizionata e guida professionale locale di lingua italiana per tutto il programma previsto;
• sistemazione negli alberghi indicati o similari in camera standard con servizi;
• Pensione completa dalla colazione ad Istambul a quella dell’ultimo giorno a Izmir 7 prime colazioni e 6 cene in albergo, 6 pranzi in ristorante; tutti i pasti prevedono un menù standard e turistico ed escludono le bevande;
• Minicrocera in battello sul Bosforo
• Audioguide
• Tasse di soggiorno;
• mance per guide e autisti;
• ingressi previsti in programma;
• assicurazione ANNULAMENTO e medico -bagaglio ;

LE QUOTE NON COMPRENDONO
• bevande e tutti gli extra in genere;
• attività extra ed escursioni facoltative;
• qualsiasi servizio non indicato in programma;
Tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende».

Vuoi avere maggiori informazioni?
Chiamaci Scrivici

Potrebbe anche interessarti

Le nostre proposte di viaggio selezionate per scoprire nuove destinazioni e vivere esperienze da ricordare.

  • Tutte le nostre proposte di gruppo prevedono la presenza di un esperto accompagnatore.
  • La competenza dei nostri addetti ti seguirà dal momento della prenotazione fino al rientro.
  • Nei nostri viaggi organizzati è facile conoscere nuovi amici e condividere con loro foto, video e tanta felicità.
Scopri tutti i viaggi

Vuoi avere maggiori info?

Compila il modulo per chiederci qualsiasi informazione
e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

"*" indica i campi obbligatori

Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
* campi richiesti
*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.