BRESSANONE E INNSBRUCK – MERCATINI DI NATALE
dal 08 dicembre al 11 dicembre 2025
Tour Italia
Una gita targata Farolito Travel nella storica Contea del TIROLO, nelle città dove si svolgono i Mercatini di NATALE più belli e famosi.
BRESSANONE, BRUNICO, MERANO, INNSBRUCK(Austria)
Programma giornaliero
Intorno alle 15,00 arrivo a Bressanone. È il capoluogo storico, artistico, culturale, economico, sociale ed amministrativo del comprensorio della Valle Isarco. Il Duomo di Bressanone in stile barocco è caratterizzato da sontuosi interni in marmo. Nelle vicinanze, il Chiostro di Bressanone è un chiostro romanico con affreschi medievali. Nel Palazzo Vescovile, il Museo Diocesano espone arte medievale e rinascimentale, oltre a una collezione di presepi. La Torre Bianca gotica dispone di 4 finestre.
Sistemazione in hotel. Ottimo 4 stelle, l’hotel Grüner Baum (Albero Verde), uno dei migliori di Bressanone, è situato nel centro storico, a soli 200 metri dalla piazza del Duomo. Offre connessione WiFi gratuita in tutte le aree, piscine interne e centro benessere completo di palestra. Vale la pena di rilassarsi nel centro benessere dell'Hotel, comprensivo di sauna, vasca idromassaggio e bagno turco. Indipendentemente dalle condizioni del tempo, avrete inoltre la possibilità di fare un tuffo rinfrescante in 1 delle piscine.
E’ compreso l’uso della piscina con idromassaggio (centro estetico e trattamenti sono a pagamento).
Le camere spaziose e confortevoli in alcuni casi vantano anche un balcone privato; sono tutte con bagno oppure doccia e servizi, telefono, cassaforte frigobar e Sat-TV.
Il trattamento di mezza pensione prevede grande buffet di prima colazione, deliziose cene con buffet di antipasti e insalate, primi e secondi da scegliere, formaggi e dessert fatti in casa. Bevande incluse.
Ad ogni ospite sarà consegnata la Brixen Card, che prevede tanti servizi gratuiti nei trasporti, ingressi musei Diocesano e della Farmacia, ed altro.
L’eccellente posizione dell’hotel consentirà di vivere il centro storico con la massima autonomia e senza limitazioni di orario.
Dopo la sistemazione in hotel, tempo a disposizione per visitare in autonomia i mercatini nella magnifica piazza del Duomo (i mercatini chiudono alle 19) ed il centro storico.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo soli 3 Km sosta per visitare la bellissima chiesa dell’Abbazia di Novacella. L’abbazia di Novacella fu consacrata nel 1142. Molto conosciuto in tutta Italia e non solo è il vino di Novacella; l’abbazia ha infatti tra le sue attività, la produzione e la vendita di eccellenti vini bianchi altoatesini, di Grappe di eccellenza (tra cui l'Abbagnac), tisana e succo di mela.
La chiesa di Santa Maria Assunta è stata interamente rifatta nel Settecento in stile barocco mantenendo il presbiterio gotico. La chiesa conserva numerosi pregevoli dipinti e affreschi. Costituisce un tipico esempio del Barocco Alpino e Bavarese.
Arrivo a Brunico intorno alle 12,00 . Estremamente varia e unica nel suo genere. Impossibile trovare parole migliori per descrivere la città di Brunico. Stretta nell'abbraccio della Catena principale alpina a nord e delle Dolomiti a sud, Brunico sorge nel cuore della Val Pusteria, ai piedi del Plan de Corones. Là dove le Valli di Tures e Aurina incontrano la Val Badia. Dove l'Aurino riversa le sue acque nella Rienza. Dove il fascino della città storica si specchia nell'imponenza del paesaggio montano. Non meno vario e articolato è ciò che la città offre: cultura e tradizione, musei e castelli, raffinate boutique, ottimi ristoranti e caffè.
Tempo libero per la visita dei famosi mercatini, per il pranzo e per l’imperdibile passeggiata nel corso, cuore dello shopping di qualità.
Alle ore 16 partenza per il rientro a Bressanone, con arrivo entro le 17.
Per chi lo desidera, sia nella giornata di oggi che in quella successiva, si può utilizzare la piscina-park Acquarena, (a ca. 400 metri dall’hotel) . Quando fuori fa freddo è il momento di rilassarsi e di tenersi in forma. Il luogo ideale per fare tutto ciò è la Piscina coperta Acquarena, con le sue vasche divertimento, per bambini, sportiva, idromassaggio e salina, e sauna.
La Piscina Chiude alle ore 22. L’ ingresso per 3 ore per ogni ospite è gratuito perché previsto nella Brixen Card.
Proposta per dopo-cena: .Interessante passeggiata con guida nel centro storico di Bressanone.
Alle ore 08,00 partenza verso Innsbruck. Alle 10 arriveremo però a Wattens (15 km dopo Innsbruck),
dove visiterete liberamente gli Swarovski Kristallwelten (i Mondi di Cristallo Swarovski), il famoso museo Swaroski.
I Mondi di Cristallo Swarovski sono una meta unica in Tirolo che celebra la brillantezza e il fascino dei cristalli di Swarovski in tutte le loro sfaccettature. E’ un parco inaugurato nel 1995. Fino a oggi, questa popolare attrazione ha regalato momenti d’incanto a più di 17 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Il complesso oltre al museo comprende un’area shopping, ristorante, bar e un vasto parco esterno con anche attrazioni e giochi (che però nel periodo invernale sono limitati). Si consiglia di consultare il sito internet.
Biglietto di ingresso già incluso nella quota.
Alle ore 12 partenza per Innsbruck, dove si arriva verso le ore 12,30. Innsbruck, capitale del Tirolo, regione occidentale dell'Austria, è una città che sorge tra le Alpi e che da sempre è meta per gli sport invernali.
Innsbruck è nota anche per la sua architettura sia imperiale che moderna.
Il Palazzo Imperiale è ubicato subito prima del Tettuccio d’Oro, ci si passa davanti e si può entrare liberamente nel cortile. Gli appartamenti imperiali sono visitabili al costo di 10 euro.
La Funivia della Nordkette, con le sue futuristiche stazioni, dal centro città sale sino ai 2256 m di altezza. Consta di tre tratti (uno a cremagliera e due in funivia). Scopri le montagne panoramiche, in cima al gioiello delle Alpi. Ammira panorami alpini mozzafiato e cattura la bellezza alpina dalla cima di Innsbruck, ammirando il parco nazionale più grande di Austria. Stazione di partenza vicinissima al parcheggio bus, costo A/R 47 euro.
Nel periodo dell'Avvento il centro storico di Innsbruck è ricco di tradizione, romanticismo e atmosfera. Proprio di fronte al Tettuccio d'oro, lungo la Herzog-Friedrich-Straße le bancarelle del mercatino di Natale si annidano a ridosso delle case medievali.
NB al n.39 della Herzog-Friedrich-Straße, a soli 140 metri di fronte al Tettuccio d’Oro, sotto il porticato di sinistra, si trova il primo negozio storico della Swarovsky: lo Swarovski Kristallwelten Store Innsbruck. Su 3 piani, si trova in una delle case più antiche e belle del centro storico di Innsbruck; l’ingresso è libero ed i prezzi non sono superiori a quelli del Museo (se non inferiori). Per gli amanti del genere è una tappa da non perdere.
Dall’arrivo tempo libero per la visita dei famosi mercatini, per il pranzo e visite in autonomia. Chi volesse andare sulla Nordkette potrà farlo in autonomia. Tempo totale di percorso della funivia 30 minuti. Possibilità di ristoro alla stazione di arrivo. E’ opportuno prenotare il biglietto on-line.
Alle 16,30 partenza per il rientro a Bressanone, previsto per le ore 18 circa.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Alle ore 09 partenza per Merano con arrivo intorno alle ore 10,30.
Merano, città alpina in Alto Adige, è nota per le spa e gli edifici in stile Art Nouveau. Rinomata fin dal XIX secolo come stazione termale, la città è nota per il suo elegante centro con i palazzi in stile liberty, le passeggiate fiancheggiate da una vegetazione mediterranea ed il paesaggio alpino circostante.
I Portici, i castelli e le antiche porte di accesso raccontano di una Merano che nel passato è stata centro nevralgico del Tirolo storico. Anche il moderno centro termale si ricollega al suo passato di apprezzata stazione climatica. Le chiese, I raffinati palazzi del XIX secolo e le eleganti passeggiate sul
Passirio rievocano la Belle Époque, periodo di massima fioritura della città. Accomunata ad Innsbruck perché entrambe frequentate dalla Principessa Sissi.
Accanto ai palazzi storici e ai monumenti, nel centro si trovano anche sculture contemporanee. Fino alle ore 15 tempo libero per il pranzo, la visita dei mercatini e del centro storico. I Mercatini di Natale sono come il calore del caminetto nel salotto che è la città. Sulla Passeggiata Lungo Passirio e in piazza Terme, ma anche altri luoghi, da piazza della Rena e il suo Villaggio natalizio alla Passeggiata d’Inverno, da piazza Duomo a piazza del Grano.
Oltre ai mercatini consigliamo vivamente di visitare i paralleli Corso della Libertà (a 50 m) e Via dei Portici (a 150 m), architettonicamente interessantissimi e anche questi cuore dello shopping di qualità e della ristorazione.
Alle ore 15 partenza per il rientro (550 km). Soste in autogrill per ristoro e cena libera. Arrivo a Follonica previsto intorno alle 23,000.
Note aggiuntive
LA QUOTA COMPRENDE : viaggio in bus GT sempre al seguito; accompagnatore agenzia;
3 notti in hotel 4 stelle, con trattamento di mezza pensione: 3 cene (bevande incluse) e 3 colazioni a buffet; tassa di soggiorno;
ingresso a Mondi Swarosky; Le escursioni in programma; Assicurazione medica-.
Mance
LA QUOTA NON COMPRENDE – Assicurazione annullamento e tutto quanto NON espressamente previsto alla voce “COMPRENDE”.
Potrebbe anche interessarti
Le nostre proposte di viaggio selezionate per scoprire nuove destinazioni e vivere esperienze da ricordare.
- Tutte le nostre proposte di gruppo prevedono la presenza di un esperto accompagnatore.
- La competenza dei nostri addetti ti seguirà dal momento della prenotazione fino al rientro.
- Nei nostri viaggi organizzati è facile conoscere nuovi amici e condividere con loro foto, video e tanta felicità.
Vuoi avere maggiori info?
Compila il modulo per chiederci qualsiasi informazione
e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.
"*" indica i campi obbligatori