Chiama
Scrivi
Vuoi avere maggiori informazioni?
Chiamaci Scrivici

TOUR ISOLE TREMITI

Puglia
dal 12 settembre al 14 settembre 2025
Tour Italia

Programma giornaliero

VENERDI’ 12 SETTEMBRE: VISITA DI LANCIANO
Partenza Ore 6 FOLLONICA Parcheggio Via Amendola dietro la Stazione, Ore 6.15 SCARLINO SCALO Petitto, Ore 6.30 MADONNINO Ex
Ristorante, Ore 6.45 BRACCAGNI Farmacia e Ore 7 GROSSETO Parcheggio Nuova Questura, Sosta di servizio lungo il percorso. Arrivo sulla Costa Abbruzzese, uno dei tratti di costa dell'Abruzzo più
affascinanti e caratteristici. ALLE ORE 12 PRANZO AL RISTORANTE. Nel Pomeriggio incontro con la guida e VISITA GUIDATA DI LANCIANO. Città d’Arte e del Miracolo Eucaristico dove si possono ammirare numerosi monumenti, quali la Cattedrale della Madonna del Ponte, Ponte di Diocleziano, Chiesa di S. Agostino. Visita alla Chiesa di S. Francesco, custode del Miracolo Eucaristico considerato il più grande Prodigio Eucaristico che la Chiesa Cattolica ricordi. Al termine della visita proseguimento per l’Hotel. Sistemazione nelle Camere riservate. Cena e Pernottamento in Hotel.

SABATO 13 SETTEMBRE: INTERA GIORNATA ALLE ISOLE TREMITI
Prima Colazione in hotel e al mattino partenza alle Ore 8,40 dal porto di Termoli con traghetto e approdo sull’Isola di San Domino alle Ore 9,40. TOUR DELL’ISOLA DI SAN DOMINO con
giro turistico alle grotte e visita alla statua di Padre
Pio immersa. Sbarco sull’Isola di San Nicola.
GIRO IN BARCA DI 1 ORA E 15 MINUTI CON VISITA GUIDATA ALLE GROTTE MARINE PIÙ FAMOSE DELL’ISOLA DI SAN
DOMINO: la Grotta delle Rondinelle, così chiamata
perché al suo interno nidificano le rondini, la Grotta del Bue Marino, caratterizzata dal colore fluorescente delle acque e abitata in tempi remoti da esemplari di foca monaca e la Grotta delle Viole, così chiamata perché le sue pareti in primavera sono ricoperte di fiori tra cui la ambretta, la cineraria e la centaurium. Sosta nel parco marino per ammirare la statua di Padre Pio, alta 3 metri ed immersa a 14 metri di profondità al largo dell’Isola di Capraia, visibile dalla superficie.
Sbarco all’isola di S. NICOLA E VISITA GUIDATA PER AMMIRARE LE MERAVIGLIE DELL’ISOLA, tra cui
il Santuario di Santa Maria a Mare, fondato dai monaci benedettini nel 1045 e divenuto nel tempo anche rifugio per gli abitanti per difendersi dalle invasioni turche e inglesi; il Castello dei Badali, noto per il suo

cunicolo sotterraneo che lo collega all’isola di Capraia; il Torrione Angioino sulla cui sommità si trovano le corazze di ferro che rivestivano i cannoni durante la Prima Guerra Mondiale e la Guerra Libica;
Prima di Pranzo rientro all’ISOLA DI SAN DOMINO, l’isola più ricca dal punto di vista naturalistico. Caratteristica è la grande pineta di pini di Aleppo, che degrada man mano fino alla scogliera, a strapiombo sul mare. San Domino offre poi ai bagnanti una sola spiaggia sabbiosa, Cala delle Arene, e diverse calette rocciose. Passeggiando sull'isola potrete incontrare le diomedee, uccelli marini dal verso singolare e altro nome con cui è conosciuto l’arcipelago. Nell’antichità, infatti, le isole Tremiti erano conosciute come Isole Diomedee o Isole di Diomede, eroe omerico che secondo la leggenda vi trovò sepoltura.

Dopo pranzo tempo libero da trascorrere a S,Domino. Imbarco alle Ore 17,40 per il rientro al Porto di Termoli e arrivo alle Ore 18,40. Rientro in Pullman in hotel. Cena e Pernottamento in Hotel.

DOMENICA 14 SETTEMBRE: VISITA DELL’ ABBAZIA DI SAN
GIOVANNI IN VENERE
Prima Colazione in Hotel e Al Mattino partenza dall’Hotel, incontro con la guida VISITA GUIDATA DELL’ABBAZIA DI S.GIOVANNI IN VENERE. complesso monastico situato a Fossacesia, in Abruzzo, su una collina che domina la Costa dei Trabocchi, offre un panorama mozzafiato sulla costa e sulla regione. L'abbazia, che risale all'inizio del XIII secolo, è composta da una basilica e un convento. Si trova in posizione isolata su un promontorio che domina la costa adriatica e la regione della Maiella. L'interno e la cripta
sono decorati con affreschi duecenteschi. Si ritiene che l'abbazia sia sorta su un preesistente tempio dedicato alla dea Venere, da cui il nome "in Venere". Al termine della visita, PRANZO AL RISTORANTE e nel Pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo in serata nei luoghi di Origine.

Note aggiuntive

LA ǪUOTA COMPRENDE:
Viaggio in Bus Gt, Sistemazione in Hotel 4 **** Stelle, Trattamento come da Programma – Bevande ai Pasti Pranzo al Ristorante il primo giorno – Visita Guidata di Lanciano con Auricolari –Guida intera giornata durante il Tour per le isole Tremiti – Motonave Veloce Termoli/Tremiti/Termoli – Tour delle Isole con Barche locali – Pranzo Turistico a Base di Pesce incluse bevande durante il Tour – Visita Guidata dell’Abbazia di San Giovanni in Venere con Auricolari – Pranzo al Ristorante l’ultimo giorno, Tassa di Soggiorno, Accompagnatore di Agenzia e Assicurazione Medico Sanitaria.

Vuoi avere maggiori informazioni?
Chiamaci Scrivici

Potrebbe anche interessarti

Le nostre proposte di viaggio selezionate per scoprire nuove destinazioni e vivere esperienze da ricordare.

  • Tutte le nostre proposte di gruppo prevedono la presenza di un esperto accompagnatore.
  • La competenza dei nostri addetti ti seguirà dal momento della prenotazione fino al rientro.
  • Nei nostri viaggi organizzati è facile conoscere nuovi amici e condividere con loro foto, video e tanta felicità.
Scopri tutti i viaggi

Vuoi avere maggiori info?

Compila il modulo per chiederci qualsiasi informazione
e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

"*" indica i campi obbligatori

Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
* campi richiesti
*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.