Chiama
Scrivi
Vuoi avere maggiori informazioni?
Chiamaci Scrivici

Tour della Sicilia Occidentale

Sicilia
dal 16 settembre al 24 settembre 2023
Gite di gruppo

9gg, 8notti (2 in nave, 2 in htl a Palermo, 1 ad Agrigento. 3 a Marsala).

 

PALERMO,  MONREALE, VALLE dei TEMPLI,

SELINUNTE, MARSALA, le EGADI, ERICE, CEFALU’

UN CURATISSIMO ED APPROFONDITO TOUR DELLA SICILIA OCCIDENTALE

SICILIA MITO IN UN ISOLA DI LUCE

Programma giornaliero

Sabato 16 settembre – Follonica>Porto di NAPOLI. Ore 14,30 partenza da Follonica, a seguire zone intermedie e Grosseto con Bus GT sempre al seguito. Soste per ristoro e cena libera in autogrill. Verso le 22 Imbarco su traghetto Grimaldi Lines, con sistemazione in cabine doppie con finestra. Alle ore 24 partenza della nave per Palermo (arrivo ore 8,30).

Domenica 17 settembre - PALERMO - Arrivo a Palermo ore 08:30, sbarco ed incontro con la guida che
ci porterà a vedere la “Santuzza”, così viene chiamata l’amatissima Santa Rosalia, da cui si può ammirare
uno dei panorami più belli della costa palermitana.
Si prosegue per una passeggiata a Mondello, località balneare ma anche di grande interesse architettonico
per la varietà di stili impiegati nel corso della sua trasformazione in città giardino nel primo Novecento, con
particolare riferimento alle ville e strutture ricettive in stile Liberty costruite sotto l'operato della scuola di
Ernesto Basile, che hanno reso la baia un itinerario di rilievo per la storia dell'Art Nouveau in Italia e nel.
Mediterraneo.
Si prosegue poi verso Sferracavallo (zona Isola delle Femmine) per degustare le specialità della cucina
tradizionale.
Nel primo pomeriggio visita panoramica di Palermo e trasferimento in hotel 4* stelle superiore centralissimo,
in zona pedonale. Sistemazione, cena e pernottamento (2 notti).
La sera tempo a disposizione per passeggiate in autonomia tra i monumenti illuminati .

Lunedì 18 - MONREALE e PALERMO - Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per Monreale. Visiteremo il Duomo, edificato in epoca normanna per volontà di Guglielmo II. Terminata la visita, si ritorna a Palermo, percorrendo il centro pedonale per la visita della Cattedrale anch’essa di epoca normanna che dal 2015 fa parte del Patrimonio dell’Umanità. Percorreremo Corso Vittorio Emanuele a piedi e faremo una sosta alla Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria o meglio conosciuto localmente come Santa Caterina delle Donne. Annesso alla Chiesa vi è il Monastero, che fu abitato fino al 2014 dalle monache di clausura, le quali si dedicavano alla preparazione di dolci tipici siciliani, ed oggi nonostante non siano più presenti la tradizione continua dalle mani esperte di pasticceri; possibilità di degustare ed acquistare i dolci tradizionali.
Street food con prodotti tipici locali.
Nel pomeriggio proseguimento della visita in città. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

Martedì 19 - Palermo/CAMMARATA/AGRIGENTO - Dopo la prima colazione sistemazione in pullman e partenza per Cammarata, piccolo centro montano nel cuore della Sicilia, conosciuto per il suo centro storico di origine araba e per i rinomati prodotti enogastronomici, visita di una antica fattoria/caseificio che trasforma il latte proveniente dal proprio allevamento di vacche di razza Bruna Italiana, producendo artigianalmente formaggi a pasta filata quali caciotta, caciocavallo, caciotta affumicata, mozzarella.
Il light lunch consiste in antipasti di formaggi e prodotti tipici della Fattoria accompagnati dal pane casereccio "cunzatu", un secondo di carne alla brace con patate al forno, cannoli alla ricotta, frutta, acqua e vino. Proseguimento per Agrigento e sistemazione in hotel 4* (1 notte) in zona Scala di Turchi..
Trasferimento alla Valle dei Templi con ingresso intorno le ore 17,30: visita con i templi al tramonto, uscita verso le ore 20, breve panoramica in bus con i templi illuminati. Rientro in hotel per la cena.

Mercoledì 20 - Agrigento/SELINUNTE/MARSALA – Prima della partenza possibilità di ‘’affaccio’’ in autonomia sulla splendida Scala dei Turchi: l’ingresso per la discesa è di fronte all’hotel.
Dopo la prima colazione partenza per Selinunte. All’arrivo troverete la guida che sapientemente vi farà conoscere Selinunte, una delle più antiche città siciliane di origine greca, un viaggio tra storia e architettura. Al termine pranzo in ristorante.
Proseguimento per Marsala. Sistemazione in hotel 4* periferico (3 notti).
Tempo a disposizione per un bagno rilassante nella piscina dell’hotel o per un trattamento SPA al sale marino proveniente dalle antiche saline di Marsala. Cena e pernottamento.

Giovedì 21 – EGADI – (nostro bus fermo per riposo autista) Dopo la prima colazione, trasferimento al porto di porto di Trapani e imbarco per la Mini crociera alle isole Egadi. La prima tappa sarà Favignana, sbarco e incontro con la guida per la visita della Tonnara Florio e tempo permettendo un giro per il piccolo paesino. Si ritorna a bordo dopo circa due ore e si riparte alla volta di Levanzo.
Light lunch a bordo e tempo per fare un bagno nelle acque azzurre di questa bell’isola. Nel pomeriggio rientro a trapani, sbarco e trasferimento in bus per Marsala.
Cena in hotel e pernottamento.

Venerdì 22 – ERICE-MARSALA-SALINE - Dopo la prima colazione incontro con la guida e trasferimento ad Erice per la visita di questa splendida cittadina medievale. Al termine rientro a Marsala per un light lunch con prodotti tipici. Nel pomeriggio si farà giro delle saline e la loro lunga storia risalente ai Fenici.
Cena in hotel e pernottamento.

Sabato 23 – Marsala-BORGO PARRINI-CEFALU’ – prima colazione in hotel e check-out.
Dopo le ore 10 (per motivi logistici dovuti al rispetto degli orari totali di utilizzo bus) partenza per Cefalù. Lungo il tragitto faremo una sosta a Borgo Parrini. Il Borgo Parrini nasce tra il ‘500 e il ‘600, quando i padri del Noviziato dei Gesuiti di Palermo (i parrini, appunto), decidono di acquistare alcuni terreni agricoli vicino al paese di Partinico.
.Agli inizi del '700, i Gesuiti costruiscono torrette di avvistamento, diversi magazzini, case per i coloni e braccianti e anche una piccola chiesa dedicata a Maria Santissima del Rosario. Oggi per opera di un privato, il borgo è stato recuperato ed ha ripreso le sue attività. Case azzurre, bianche, gialle, mosaici, maioliche, murales e frasi d'autore sui muri lo hanno trasformato in un museo a cielo aperto. Così è rinata una piccola contrada di Partinico, a circa trenta chilometri da Palermo, che oggi attira migliaia di visitatori con la sua architettura fantasiosamente ispirata a Gaudì. Faremo una degustazione dei prodotti locali.
Proseguimento per Cefalù. All’arrivo passeggiata per il centro storico non prima d’avere visto il Duomo, noto anche come Basilica Cattedrale della Trasfigurazione. Un vero gioiello di architettura arabo-normanna, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco; il lavatoio Medievale, caratterizzato da pietra lavica e vasche che raccolgono l’acqua che sgorga da 22 teste di leone. Imperdibile un passaggio da Porta Pescara, lo scorcio più romantico della cittadina. Si affaccia direttamente sul mare e, anche la sera offre uno spettacolo che rimane impresso nel cuore.
Cena in Ristorante e dopo partenza per Termini Imerese per imbarcarci alle 23,30 su traghetto Grandi Navi Veloci per Civitavecchia. Sistemazione in cabine doppie con finestra. Partenza della nave alle ore 02.

Domenica 24 sett – RIENTRO - . Colazione e pranzo libero a bordo – alle 15,30 ca. arrivo della nave a Civitavecchia. Sbarco e proseguimento per i luoghi di origine

Note aggiuntive

La quota comprende:

 

– accompagnatore dell’agenzia, guide locali dove previste;

– assicurazione medica con copertura COVID  e  bagaglio

– assicurazione ANNULLAMENTO;

– viaggio in bus GT  9 giorni sempre al seguito;

– viaggio A /R su traghetti in cabina doppia ;

– pernottamenti in hotel 4*: 2 notti in hotel a Palermo, 1 ad Agrigento, 3 a Marsala; 2 notti in   nave;

– Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno di arrivo in Sicilia alla cena dell’8° giorno;

– Ristorazione come da programma,  BEVANDE INCLUSE:

½ pensione negli hotel (cena e colazione), più:

 

Street food a Palermo

Pranzo in ristorante zona Isola delle Femmine;

Visita ad un caseificio con light-lunch a Cammarata;

Pranzo a Selinunte;

Light-lunch in barca a Favignana;

Street food a Marsala;

Degustazione a Borgo Parrini

Cena a Cefalù;                                                                                                – tutte le  escursioni in programma, con ingressi e mezzi di trasporto già compresi;

– audioguide;

-Tasse di soggiorno

– Mance

 

La quota NON comprende: la ristorazione  a bordo de traghetti nei trasferimenti A/R;

eventuali ingressi diversi da quelli in programma;

eventuali trattamenti nelle Spa;

tutto quanto non previsto nella voce “comprende”.

 

 

N.B.:  Per motivi logistici la cronologia delle escursioni potrebbe subire delle variazioni.

L’escursione via mare alle Egadi sarà effettuata solo con condizioni meteo-marine favorevoli. In caso di impedimento saranno attuati programmi alternativi.

Le escursioni inserite in programma sono tutte comprese, ma facoltative. Chi non volesse fruirne potrà organizzare la giornata a proprio gradimento.

 

N.B. I partecipanti dovranno adeguarsi alle eventuali restrizioni ed obblighi che causa covid  dovessero essere previsti al momento della partenza

 

Policy penali per annullamento viaggio da parte del cliente (coperta  da assicurazione) :

25% da 59 a 46 gg dalla partenza                     50% da 45 a 31 gg prima della partenza

75% da 30 a 5 gg prima della partenza           100% da 4 gg prima della partenza

 

Hotel previsti nel viaggio:

-Grandhotel Piazza Borsa – Palermo

-Hotel Scala dei Turchi –  Realmonte Agrigento

-hotel  Seawater hotel e spa – Marsala

 

(per cause di forza maggiore possono verificarsi cambiamenti con altri hotel di pari categoria)

Vuoi avere maggiori informazioni?
Chiamaci Scrivici

Potrebbe anche interessarti

Le nostre proposte di viaggio selezionate per scoprire nuove destinazioni e vivere esperienze da ricordare.

  • Tutte le nostre proposte di gruppo prevedono la presenza di un esperto accompagnatore.
  • La competenza dei nostri addetti ti seguirà dal momento della prenotazione fino al rientro.
  • Nei nostri viaggi organizzati è facile conoscere nuovi amici e condividere con loro foto, video e tanta felicità.
Scopri tutti i viaggi

Vuoi avere maggiori info?

Compila il modulo per chiederci qualsiasi informazione
e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

"*" indica i campi obbligatori

Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
* campi richiesti
*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.